Il termine biomassa riunisce una gran quantità di materiali, di natura assai eterogenea. In generale, si può dire che è biomassa tutto ciò che ha origine organica, con esclusione delle plastiche di origine petrolchimica e dei combustibili fossili.
Esempi di biomassa sono: i residui della coltivazione destinata all’alimentazione umana o animale, le piante coltivate per scopi energetici, i residui agroforestali, gli scarti dell’industria di trasformazione del legno (trucioli, segatura), gli scarti delle aziende zootecniche, gli scarti mercatali, alghe e colture acquatiche e la frazione organica dei rifiuti solidi urbani.
La quantità di biomassa disponibile e la sua tipologia determinano la scelta del tipo di impianto da realizzare al fine di ottenere il maggior vantaggio energetico nel contesto dell’azienda che dispone di detta biomassa.
I servizi resi da Archimedes sono:
- Studio di ingegneria di processo che porta alla scelta dell’impianto da realizzare tenendo conto della biomassa disponibile e delle esigenze energetiche (calore, energia elettrica, frigorie, ecc…) dell’azienda che ne dispone
- Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli interventi individuati in fase di analisi
- Direzione lavori
- Realizzazione e messa in marcia
|