IMPIANTI FOTOVOLTAICI SIRACUSA ARCHIMEDES HOME PAGE | PHOTOGALLERY

Realizzazione Impianti Fotovoltaici su Siracusa e territorio nazionale Preventivo Gratuito

i nostri servizi efficienza energetica fotovoltaico mini eolico biomasse contatti e partners






BENVENUTI IN ARCHIMEDES

Impianti fotovoltaici e non solo...

I nostri obiettivi sono:

  1. La realizzazione di impianti che utilizzano fonti rinnovabili quali:
    • Il sole (impianti fotovoltaici e solari termici)
    • Il vento (impianti mini-eolici)
    • La biomassa (produzione di biogas e energia elettrica)
  2. L’implementazione di progetti di efficienza energetica nei seguenti settori:
    • Civile
    • Agroalimentare
    • Industria del freddo e conserviera
    • Industria petrolifera e petrolchimica
    • Industria chimica

Lo sviluppo di nuove tecnologie, sicure e garantite nel lungo periodo, insieme al sistema di incentivi economici introdotto dalla legislazione vigente inerente l'efficienza energetica e lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili (Conto Energia, Certificati Bianchi, Detrazioni fiscali) offrono nel nostro Paese importanti opportunità di carattere economico ed ambientale nei settori industriale, terziario, agricolo e civile.

Cogliere tali opportunità comporta vantaggi immediati in termini di diminuzione della spesa per le bollette energetiche oltre a contribuire direttamente alla tutela dell'ambiente.

 

CHI SIAMO

Archimedes si propone come partner specializzato nell’identificazione e attuazione di interventi di efficienza energetica nei processi industriali e nei settori agricolo e civile e nell'offerta di soluzioni chiavi in mano per la realizzazione di impianti fotovoltaici o altri progetti sempre alimentati da fonti rinnovabili.

Archimedes si avvale di un network di partner di primissimo piano composto da ingegneri e tecnici specializzati per offrire le migliori soluzioni offerte dallo stato dell'arte nei propri settori d'interesse.


TOP100-SOLAR
 

NOTIZIE ED EVENTI

Efficentamento energetico delle case italiane: 10,2 miliardi di investimento nei prossimi 12 mesi.
Sono oltre 2,6 milioni (12%) le famiglie italiane che realizzeranno interventi per ottimizzare le prestazione energetiche delle proprie abitazioni nei prossimi 12 mesi, con una spesa complessiva di circa 10,2 miliardi di euro. I dati emergono dal secondo Osservatorio sull'Efficienza Energetica commissionato da Domotecnica, realizzato da Ispo per comprendere gli orientamenti delle famiglie sul tema e delineare i trend di sviluppo del settore energetico. L'osservatorio, commissionato da Domotecnica, in partnership con Accenture, Axpo, Bnl ed Eni, è stato presentato in occasione del quindicesimo Congresso Nazionale Domotecnica di Torino. Il campione preso in esame per la stima delle percentuali comprende principalmente persone tra i 25 e i 54 anni, con alto titolo di studio, occupati e che vivono in appartamenti ubicati in grandi stabili o condomini. La riduzione degli sprechi e dei tanto discussi costi in bolletta é tra i principali vantaggi riconosciuti dallo studio all'efficienza energetica. Il 43% delle famiglie, infatti, si aspetta dall'efficentamento energetico della propria casa un risparmio sui consumi di gas ed elettricità compreso tra il 20 e il 40%, un dato in crescita rispetto al 2012 (36%). Gli obiettivi di risparmio, quindi, sembrano abbastanza chiari agli italiani che intendono rinnovare l'assetto energetico della propria abitazione, ma c'è ancora una patina diincertezza sugli strumenti a loro disposizione. Più di una famiglia su tre si sente "poco" o "per nulla" informata. Il 58% degli intervistati dichiara di non sapere che le detrazioni per gli interventi in efficienza sono state estese al 65% e per tutto il 2013. Complici della scarsa informazione sarebbero il tema complesso, la poca chiarezza delle informazioni sui possibili vantaggi economici e il quadro normativo percepito come troppo mutevole
(16 settembre 2013 - Redazione Qualenergia.it).

 

DOVE OPERIAMO

Archimedes opera principalmente a Siracusa per progettazione ed installazione di impianti fotovoltaici, ha comunque altre basi logistiche ed operative in Sicilia (Sud Italia), Toscana (Centro Italia) e Lombardia (Nord Italia) ed opera sull’intero territorio nazionale.
 
Photogallery